Rassegna stampa etica
Catholic Redirect News: Imparare a crescere
- Dettagli
- Creato: 14 Gennaio 2021
- Hits: 144
Nel violento momento clou dell’Odissea di Omero — la scena nel libro ventiduesimo in cui Ulisse uccide spietatamente l’orda di pretendenti che da anni assediano sua moglie — c’è uno straordinario momento di quiete e di perdono; perfino di grazia, si potrebbe dire. La violenza è una conferma potente, se non addirittura brutale, del vincolo coniugale: dopo anni di sofferenza, un uomo punisce gli empi invasori della sua casa e salva la donna che ama, riaffermando il suo status di marito. Ma il momento di grazia al quale sto pensando — che è, a modo suo, un momento clou proprio come lo spargimento di sangue che si svolge attorno a esso — è la testimonianza di un’altra importante storia d’amore che attraversa tutta la grande epica omerica: quella del rapporto tra Ulisse e Telemaco, tra un padre e suo figlio.
Leggi su Osservatoreromano.va
Leggi su Osservatoreromano.va